Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

I "CONTI" DI UNA ESTATE CALDA

Immagine
 Ecco che con il caldo mese di luglio, arriva anche l’ultimo grande progetto dell’Amministrazione Maresca. Il 27 luglio è stata approvata la ”riqualificazione polisportivo comunale”, un piano molto articolato che prevede nei prossimi tre anni una spesa di 2.861.000 Euro. Le novità sono due campi da “Padel” (120.000 euro) e 1.000.000 di euro tra progettazioni/autorizzazioni (374.000 euro) e nuovo parcheggio (660.000 euro). Il tutto da finanziare con fondi propri, ovvero con accensione di nuovi mutui alla cassa depositi e prestiti (l’ultimo mutuo, per illuminazione pubblica, è stato concesso al 3,58% di interesse … si trovava di meglio sul mercato bancario). Sarebbe interessante sapere come tutto questo si concili con le operazioni di risparmio in corso, come ad esempio i tagli al trasporto scolastico, l’applicazione della Tari con aliquota più alta del circondario (mettendo in cassa del comune l’extragettito del 2021, pari a 40.000 euro) o con i 73.000 euro dei contributi Covid d...

VIALE ITALIA... QUANTO MI COSTI

Immagine
 Continua l'ansia da prestazione di questa Amministrazione: immaginiamo che di fronte alle promesse di grandi opere che non si stanno realizzando, abbia sentito l’esigenza di portare a casa (costi quel che costi) almeno il progetto di Viale Italia. Così una rotatoria (o meglio un altro “brufolo” come all'incrocio con Via Torino) all'intersezione tra Viale Italia e Via Trieste, di cui nessuno aveva mai sentito parlare e probabilmente non veniva percepita come necessità prioritaria (anche perchè per mettere in sicurezza quell'incrocio si potevano studiare soluzioni alternative e meno impattanti), ora diventa urgente, al punto da accelerare i tempi arrivando a una approvazione diretta in Consiglio Comunale per poter procedere con gli “espropri” del suolo privato adiacente, necessari per la sua realizzazione. Il tutto per far partire prima della fine del mandato elettorale un qualsivoglia cantiere su Viale Italia: una bella asfaltatura, un pò di ritocchi e una rotatoria, di...

PISTE CICLABILI: Esercizio di creatività con i soldi di tutti

Immagine
  E così in questi giorni la nostra pista ciclabile di Via De Gasperi ha avuto un nuovo momento di notorietà nazionale: dopo essere divenuta l’immagine top di Google alla voce “piste ciclabili”, ora è arrivata anche sulla pagina facebook di “Commenti Memorabili”. Un grande primato!! Temiamo però che il tutto non sia destinato a finire qui… La pista ciclabile che porterà a Vicenza è uno dei grandi progetti dell’ex Sindaco Giacomin (che l’ha inaugurata su stampa e televisione già tre/quattro volte), raccolto ora dalla giunta Maresca, ma l’esercizio di creatività al quale stiamo assistendo per quanto riguarda la sua “realizzazione” probabilmente si guadagnerà ulteriori ironiche citazioni. Difficile non considerare almeno “creativo” un percorso che nei 500 metri di Via Torino vede demolita la pista ciclabile già esistente, che corre tutta sullo stesso lato della strada, per essere sostituita da un percorso che prima si snoda dalla parte opposta della strada, poi si sposta al centro e...