Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

PARCHEGGIO DI VI SPINO 29 maggio 2021

Immagine
 Doppio appuntamento sabato 29 maggio con la lista Civica per Creazzo sul tema del nuovo parcheggio di via Spino.  Come avete visto, nei giorni scorsi sono iniziati i lavori e quello che appare in tutta la sua evidenza è lo scempio ambientale che si sta realizzando.   L’Amministrazione Maresca continua a tacere sul grave danno ambientale che tale opera comporta e cerca di addossarne le responsabilità totalmente all’azienda commerciale, che nel 2013 aveva proposto un piano di sviluppo al di là del Retrone ma che da tempo ha invece comunicato che non è più interessata a realizzare.   Sarà quindi un parcheggio che non servirà a nessuno, né al privato, né al pubblico, che dovrà però farsi carico degli oneri di manutenzione.  Sabato 29 maggio, la lista Civica per Creazzo sarà in Piazza san Marco con un gazebo dalle ore 9,30 alle 12, per continuare a raccogliere le firme di quanti non condividono queste modalità di comportamento, distintive di questa Ammin...

AMPLIAMENTO SCUOLA MATERNA - MIOPIA, MALTA E CAZZUOLA

Immagine
 MIOPIA, MALTA E CAZZUOLA   La vicenda è nota a tutti: a giugno dello scorso anno la scuola dell'infanzia San Nicolò ha cessato l'attività e ciò ha posto il Comune nella condizione di dover far fronte ad una maggiore necessità di aule che, presso la scuola San Marco, sono così passate da 5 a 7, riducendo al contempo quelle a disposizione dell'asilo nido.  C'è però da dire che da diversi anni l'asilo nido non arriva a 20 iscrizioni (quest’anno sono 17), per cui la cessione delle due aule non ha comportato sacrifici per il suo funzionamento.  Questa situazione, che di seguito dimostreremo essere del tutto transitoria, induce ora l'amministrazione a inserire nel piano delle opere pubbliche una nuova esagerata edificazione per l'ampliamento della scuola San Marco.  Vediamo di entrare un po' più nel merito della questione.  E' innegabile che la San Marco, con 157 bambini iscritti, stia attualmente vivendo una situazione straordinaria ed affrontando qualch...

LA TUA FIRMA PER IL VERDE DI VIA SPINO

Immagine
 PARCHEGGIO DI VIA SPINO.. SEMPRE PIÙ VICINO   SE VUOI FAR SENTIRE LA TUA VOCE FIRMA E FAI FIRMARE QUESTA PETIZIONE.  LA POTRAI FAR PERVENIRE ALLA NOSTRA LISTA FOTOGRAFANDO TESTO E FIRME INVIANDOLA VIA WhatsApp AL NUMERO 331 2066887,  OPPURE CONSEGNANDOLA AL NOSTRO GAZEBO, IN PIAZZA DEL COMUNE, SABATO 22/05 E SABATO 29/05 DALLE ORE 9,30 ALLE 12,00   SEGUI L' INCONTRO INFORMATIVO SU PIATTAFORMA ZOOM IL 17/05 ALLE ORE 20,45  ID riunione: 830 7630 9574 pas-code 170521

BILANCIO COMUNALE - seconda parte

Immagine
  Bilancio del Comune di Creazzo: seconda parte.  Nel nostro post del 12 febbraio 2021 avevamo presentato le voci delle entrate del Bilancio del nostro Comune.   Ora, anche a seguito del Consiglio Comunale del 4 maggio, presentiamo la parte delle spese, con alcune valutazioni elaborate dalla nostra Lista.  La materia è complessa per cui consigliamo l’ascolto della registrazione del Consiglio Comunale, reperibile sul sito del Comune, in particolare della parte riguardante i ristori Covid, per i quali il comune ha ricevuto nel 2020 dal Governo ben 848.000 euro, e che l’Amministrazione sta pensando di utilizzare solo in parte e solo da giugno 2021, dando la precedenza al ripianamento delle proprie mancate entrate piuttosto che mettere in atto un serio piano di sostegno delle attività economiche maggiormente danneggiate dall’epidemia.  Interessante anche la non risposta sul tema della rivalutazione dei beni comunali, aumentata ben del 30% (+ 8 milioni di eu...

AMBIENTE E CULTURA

Immagine
 Lista civica per Creazzo, in occasione della giornata mondiale della Terra 2021, organizza per venerdì 14 maggio alle ore 20.45 sulla piattaforma online Zoom l’evento “Scrittori veneti e ambiente:  Rigoni Stern e Zanzotto ” narrati da Sergio Frigo, giornalista e presidente del Premio “Mario Rigoni Stern” per la letteratura multilingue per le Alpi.  La comunanza tra lo scrittore di Asiago e quello di Pieve di Soligo non è solo nel fatto di essere due monumentali scrittori veneti del secolo scorso, ma anche l’essere riconosciuti tra gli interpreti più autorevoli e universali del rapporto fra uomo e natura, tra memoria e modernità, entrambi connaturati da un profondo ed intrinseco legame con il paesaggio che ha caratterizzato la loro vita e la loro opera.   Per accedere all’evento Zoom:  ID riunione 822 56661040 Passcode: 140521 Per informazioni: listacivicapercreazzo@gmail.com