Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

M'ILLUMINO DI MENO 2022

Immagine
 Come Lista Civica per Creazzo abbiamo aderito anche quest’anno a “M’ILLUMINO DI MENO 2022”, l’iniziativa di Radio2 “Caterpillar” che punta l’attenzione ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico. Quest’anno si caratterizza per un decalogo di comportamenti “ecologico/sostenibili” da adottare e consolidare. Al decimo punto c’è un forte invito a piantare alberi e fiori ovunque per migliorare la qualità dell’aria e recuperare spazi all’ambiente naturale. Su questo tema pubblichiamo una prima riflessione della nostra Consigliera Comunale Anna Peruffo (Laureata in Scienze Forestali). ALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERIALBERI Che cos’era il territorio di Creazzo nell’alto medioevo intorno al mille dopo Cristo? Terreni impaludati per il divagare dei fiumi Retrone, Leogra, Orolo, ricoperti di foreste planiziali (Querceti a Farnia) che circondavano la città di Vicenza. Nel tempo, queste foreste sono state tagliate, i fiumi incanalat...

LEGA E PFAS

Immagine
 Mentre la Regione Veneto a guida "LEGA" nega per l'ennesima volta la possibilità ai cittadini di accedere alle analisi sulle quantità di Pfas nel sangue e la nostra Sindaca Maresca , approdata entusiasticamente allo stesso partito con un cambio di casacca che va molto di moda, nega che esista un problema Pfas nell'acqua dell' acquedotto, l' Amministrazione di Arzignano, Comune in zona arancione come Creazzo e pure rigorosamente Leghista, ha un Assessore ai Pfas e annuncia la distribuzione gratuita di acqua libera da Pfas.  Una domanda nasce spontanea: cara Sindaca, vedi che se si ha un po’ di personalità ed autonomia di pensiero, anche un’amministrazione leghista può fare qualcosa per la salute dei propri cittadini?  Magari non è sufficiente per risolvere il problema Pfas, però sarebbe un segnale importante per dimostrare, con i fatti e non a parole, che non si sta sottovalutando il problema.

ASILO NIDO “Il PANDA” 😭

Immagine
Nella riunione del Consiglio Comunale del 10 febbraio, con colpevole ritardo l’Amministrazione ha fornito qualche risposta ufficiale alla nostra interrogazione sull’Asilo Nido “Il Panda”, presentata con carattere di urgenza ben due mesi e mezzo fa.🤨  Pur avendo espresso chiaramente la nostra contrarietà alla decisione già presa dalla Giunta di rinunciare a svolgere il proprio ruolo su uno dei servizi prioritari in favore della salvaguardia della natalità e delle pari opportunità lavorative, ci saremmo aspettati almeno una dichiarazione di “dignità” del tipo: “Una serie di problematiche economiche ed organizzative ci hanno posto, con grande rammarico, nella necessità di optare per una gestione esterna dell’Asilo Nido, che resterà però uno dei servizi di punta di questo Comune. Sarà nostro impegno, come Amministrazione, garantire che i livelli di qualità del servizio fornito alle famiglie siano garantiti anche dalla nuova gestione”. Invece, in sintesi, ecco le dichiarazioni della ...

LA CULTURA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE

Immagine
 Fervono i progetti in comune e si moltiplicano gli annunci per la nuova pista ciclabile che dovrebbe permettere di raggiungere Vicenza sulle due ruote.   A breve partiranno i lavori per il tratto del Comune di Creazzo, che porterà i ciclisti fino alla rotatoria della Carpaneda, in quanto il pezzo vicentino della pista è ben in là da venire: di mezzo c’è una tangenziale da ultimare.  Il percorso, che partirà dal campo sportivo e per ora collegherà il cimitero di via Carpaneda, se ne andrà zizzagando per Via Torino, Via Mazzini, poi deviando su via Cadorna, su via De Gasperi e infine per via Piazzon, il tutto con almeno quattro incroci piuttosto impegnativi da attraversare in bicicletta. Una pista ciclabile dovrebbe avere come requisito minimo il garantire la sicurezza: speriamo di non trovarci alla fine con soluzioni “creative” come già in opera in via De Gasperi.   Ci domandiamo: ”basterà realizzare una pista ciclabile perché i cittadini di Creazzo adot...