Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

CREAZZO AVEVA UN SINDACO "CIVICO"

Immagine
 FRANCIA O SPAGNA PURCHÉ SE MAGNA. Così dicevano i nostri avi, abituati a vivere sempre sotto bandiere diverse. A Creazzo “la Carmela”, come ama dire di essere conosciuta dai cittadini, ci ha prima raccontato di essere un Sindaco "CIVICO", ma poi gli eventi l’hanno smascherata: talmente legata alle logiche dei partiti da cambiare tessera con grande disinvoltura. Prima quella di Forza Italia, ora quella della Lega, senza disdegnare, in campagna elettorale, di farsi fotografare con chiunque le potesse portare qualche voto in più: dalla Donazzan a Gasparri, a Giovine... Cosa non si fa per cercare di garantirsi una poltroncina per il futuro... Appunto, Francia o Spagna purché se magna! Un sindaco al servizio del nostro paese o il nostro paese al servizio delle ambizioni politiche del sindaco?

VIA SPINO ... EMERITA SCONOSCIUTA

Immagine
 Molto positiva l’immagine proposta dalla giornalista ”amica” del Giornale di Vicenza che spiega come l’Amministrazione di Creazzo, a pochi giorni (13 novembre 2020) da una segnalazione dei residenti in Via Valscura si attiva per dare soluzioni.  Si annuncia così l’incarico a un tecnico per un progetto di messa in sicurezza di Via Valscura compresa la realizzazione di una pista ciclabile.  C’è però un’altra storia, che riguarda un’altra strada.   I residenti di Via Spino sono almeno 15 anni che inviano segnalazioni, appelli e richieste segnalando la pericolosità di quel tratto di strada, stretta, senza marciapiede, con fossati da ambo i lati e una illuminazione a dir poco carente e che collega Creazzo con Altavilla Vicentina (Comune dell'unione terre del Retrone).  Senza nulla togliere a via Valscura, ci domandiamo se gli abitanti di via Spino siano cittadini di serie B e se non fosse proprio possibile aggiungere alla piccola cifra stanziata (12.000 euro) qua...

PFAS A CREAZZO..LE VERITÀ NON DETTE !!

Immagine
PERCHE’ PARLARE ANCORA DI PFAS A CREAZZO? Domande e risposte per riflettere  PERCHÈ DOVREBBE INTERESSARMI IL LIVELLO  DI PFAS CHE HO NEL SANGUE ?  Perché l’Autorità Europea per la Sicurezza degli Alimenti (EFSA), ha accertato che esiste un rapporto di causa-effetto tra i PFAS e queste patologie: -ipercolesterolemia -diminuito peso dei neonati alla nascita -aumento degli enzimi epatici -diminuita risposta alle vaccinazioni negli adolescenti   SE VIVO A CREAZZO, COME FACCIO A VENIRE A CONTATTO CON I PFAS?   1) bevendo l’acqua del rubinetto: la società che fornisce l’acqua potabile a Creazzo, Altavilla, Sovizzo, VIACQUA, nel suo ultimo report (luglio 2020) riporta i seguenti valori per l’acqua potabile distribuita: PFOS= 5ng/litro; somma PFOS+PFOA=12ng/litro; altri PFAS<5ng/litro.  Ciò significa che:  a) i quantitativi trovati nell’acqua che beviamo quotidianamente dal nostro rubinetto sono ben al di sotto dei 90 ng/l fissati dalla Regione...

PFAS A CREAZZO .. VIDEO

 

CREAZZO POLMONE VERDE

Immagine
  CREAZZO “POLMONE” VERDE   Il 29 dicembre scorso, nell’articolo Creazzo cuore verde, la Sindaca Maresca ha dato i numeri di quanto è stato piantato a Creazzo in 10 anni: 10.000 piante! E per chi non l’avesse letto, il 2 gennaio lo stesso Giornale ha replicato il medesimo articolo, modificando appena il titolo, memore del motto latino “repetita iuvant”, facendole diventare addirittura 10.000 "alberi". Salvo che 8.596 di queste sono piante annuali, perenni o arbustive (fiori insomma) mentre 1.739 sono alberi.   Ma quali alberi? Ligustri, come in via De Gasperi o Alberi di Giuda come in via Torino? Graziosi alberelli che non supereranno mai i 5 m di altezza. Alberi di prima grandezza sono invece i bagolari piantati sul prato adiacente il campo di BMX ma troppo ravvicinati per poter svilupparsi in tutta la loro ampiezza.   Sarebbe molto importante mantenere annualmente un costante numero di nuovi impianti e non solo in occasione di lavori straordinari p...

NUOVO PARCHEGGIO IN VIA SPINO .. A CHI SERVE?

Immagine
 UN NUOVO PARCHEGGIO IN VIA SPINO IN ZONA VERDE A TUTELA AMBIENTALE!!!!  QUALE E' L' INTERESSE PUBBLICO?  Nell’ultimo Consiglio Comunale del 22/12/2020, è stata presentata per l’approvazione l’accordo raggiunto tra il comune e una azienda commerciale locale in merito alla compensazione urbanistica, dovuta a seguito di un ampliamento dell’esercizio commerciale, e fino ad oggi mai attuata con conseguente contenzioso. L’oggetto di sanatoria imposto dal comune è la realizzazione di un nuovo parcheggio lungo il Retrone, a fianco della pista ciclabile con ingresso da Via Spino, con annessa passerella che colleghi questo all’attività commerciale in questione. Di fatto oggi l’opera non risponde più alle esigenze di chi l’aveva chiesta, ne' tantomeno a quelle dei cittadini di Creazzo, che mai hanno lamentato la carenza di parcheggi in zona e l’accordo prospettato dal Comune non tiene conto di come sono cambiati i principi fondanti e le priorità delle nuove norme urbanistich...