Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

MERCATINI E SVENDITE DI NATALE 

Immagine
Per non fare mancare nulla all’atmosfera del Natale, ai tradizionali mercatini in piazza l’Amministrazione aggiunge a sorpresa la “svendita” di un bene sociale storico del nostro Comune: l’Asilo Nido.  Nel solito stile di scarsa trasparenza che contraddistingue l’Amministrazione Maresca, scopriamo casualmente una lettera inviata ai Sindacati (il 18/11/2021) che recita: “Si comunica che questa Amministrazione ha intenzione di affidare all’esterno il servizio di asilo nido a partire dal prossimo anno 2022/23”.  Nella stessa lettera si “concedono” ben 7 (sette!) giorni al personale per decidere il loro futuro lavorativo e di vita.  A una nostra richiesta urgente di informazioni presentata per il Consiglio Comunale del 29/11, l’Amministrazione si è appigliata ad un cavillo procedurale per non fornire i chiarimenti da noi richiesti; la Sindaca Maresca si è limitata a rispondere testualmente: “Certo che so cosa vogliamo fare con l’asilo nido … ma non ne abbiamo ancora parlato”...

PFAS: APPELLO AGLI AMMINISTRATORI

Immagine
A seguito della delibera Regionale n. 172/IIM del 28/09/2021, dove anche la Regione Veneto prende atto e certifica la presenza di PFAS nella rete dell’ acquedotto che serve Creazzo e altri comuni limitrofi della cosiddetta “Zona Arancio”, come Lista Civica di Creazzo abbiamo ritenuto di inviare un appello a tutti i Sindaci e Consiglieri dei Comuni interessati dalla problematica.  La Regione, nella sua delibera, indica due percorsi per una , almeno parziale, soluzione: l’installazione di filtri sulla linea di distribuzione dell’acqua e un ruolo attivo di controllo da parte dell’Ulss 8. Per il tema filtri la delibera dice che ViAcqua (gestore dell’acquedotto) ha previsto, nel prossimo futuro, l’installazione di apposti filtri, mentre il ruolo di controllore della situazione per la salvaguardia della salute dei cittadini” da parte dell’Ulss 8 finora si è limitato a semplici prelievi e analisi dell’acqua: due nel 2020 e altri due nel 2021.   Riteniamo che questo tipo di ris...

BAMBINI STATE BUONI, CHE VI RACCONTO UNA STORIA

Immagine
  Siamo sempre più perplessi di fronte alle modalità di comunicazione di questa Amministrazione.   Va bene che la Sindaca proviene dal mondo della scuola ma … i cittadini dovrebbero essere trattati da persone in grado di intendere e volere e non come bambini a cui si raccontano le storie per farli stare buoni e zitti.  L’ultimo esempio è di sabato 13 novembre. Nonostante le comunicazioni che ogni venerdì la Sindaca Maresca lancia dal whatsApp del Comune, scopriamo da Tva Vicenza, in un servizio infilato tra il Ponte di Bassano e l’Impresa di Pigafetta, che è stato “tagliato il nastro” del nuovo parcheggio di Via Spino. Il servizio televisivo in questione è arricchito da alcune interviste che mettono in fila una serie di “perle” comunicative che meritano un commento triste e sconsolato. Comincia la Sindaca con l’affermare che “sono stati risolti i problemi di parcheggio in Via Spino”: ma scusateci da quando in via Spino c’erano problemi di parcheggio? Se la Sindaca ...

VIABILITA’ E SICUREZZA STRADALE A CREAZZO

Immagine
Mercoledì 3 novembre, nel primo pomeriggio, una ragazza è stata vittima di un incidente stradale mentre stava attraversando Viale Italia.  Al di là della preoccupazione per la sua salute , per la quale le facciamo i nostri migliori auguri, vorremmo partire da questo episodio per rilanciare alcune riflessioni sul tema della viabilità nel nostro paese.   Cominciamo con un po' di memoria: l’ultimo significativo intervento sulla viabilità a Creazzo risale oramai a una ventina di anni fa, con la realizzazione di Via Piazzon che, collegando Viale Zileri alla Regionale 11, ha creato un tragitto alternativo all’attraversamento del paese per la direttrice di traffico nord-sud, anche se ne ha purtroppo determinato delle altre trasversali al paese.  L’opera ha consentito in seguito uno scambio con la Provincia di Vicenza, che ha ridato al comune di Creazzo la titolarità di Viale Italia, che in precedenza era appunto una strada Provinciale.  A seguire negli anni, abbiamo av...