BAMBINI STATE BUONI, CHE VI RACCONTO UNA STORIA
Siamo sempre più perplessi di fronte alle modalità di comunicazione di questa Amministrazione.
Va bene che la Sindaca proviene dal mondo della scuola ma … i cittadini dovrebbero essere trattati da persone in grado di intendere e volere e non come bambini a cui si raccontano le storie per farli stare buoni e zitti.
L’ultimo esempio è di sabato 13 novembre. Nonostante le comunicazioni che ogni venerdì la Sindaca Maresca lancia dal whatsApp del Comune, scopriamo da Tva Vicenza, in un servizio infilato tra il Ponte di Bassano e l’Impresa di Pigafetta, che è stato “tagliato il nastro” del nuovo parcheggio di Via Spino. Il servizio televisivo in questione è arricchito da alcune interviste che mettono in fila una serie di “perle” comunicative che meritano un commento triste e sconsolato. Comincia la Sindaca con l’affermare che “sono stati risolti i problemi di parcheggio in Via Spino”: ma scusateci da quando in via Spino c’erano problemi di parcheggio? Se la Sindaca si fosse presa il disturbo di parlare con coloro che abitano in quella via saprebbe bene che lì vi sono seri problemi di sicurezza nella viabilità, più volte denunciati ma senza alcuna risposta.
Continua poi il nostro primo cittadino: “non abbiamo asfaltato niente, il fondo del parcheggio si raccorda "con lo stile della pista ciclabile”: certo che se ne facciamo una questione di “abbinamento” ricordiamo che molti cittadini avevano chiesto che si raccordasse con il verde che c’era prima e che non c’è più!
L’intervista si conclude con l’affermazione di un grande motivo d’orgoglio per questa Amministrazione: “ “i parcheggi a Creazzo sono tutti gratuiti, anche per i non residenti”, informazione di servizio importante in quanto a Creazzo probabilmente non lo sapeva nessuno.
Poi, mentre il cronista annuncia la presenza di illuminazione a led notturna (al momento non si è visto un lampione ...) il nostro Consigliere Regionale Giacomin, annuncia che il parcheggio “sarà molto utile per la festa della Madonna della Salute”: 215.000 euro testardamente fatti inutilmente spendere al privato (+ costo dei lampioni visto che non ci sono) per una Santa Messa di mezz’ora al Capitello della Madonna una sola volta all’anno, in un pomeriggio di piena estate!
Complimenti davvero per pensare che i cittadini si bevano ogni parola che esce dalla loro bocca!
Veramente sono queste le informazioni che questa Amministrazione ritiene importante dare ai cittadini? Sempre solo a cose fatte, senza mai alcun ascolto e confronto preventivi?
In fondo, pensa la Sindaca, i cittadini ci hanno votato e quindi ora facciamo quello che vogliamo! Bel modo davvero di intendere un mandato amministrativo per una Sindaca che, al momento della nomina, aveva solennemente dichiarato: “Sarò la Sindaca di tutti i cittadini”!.
Così , solo per fare un esempio, è successo che per i lavori di Via San Marco (800.000 euro) i residenti ne abbiano avuto notizia solo dagli operai il giorno in cui sono arrivati con le ruspe.
Ci chiediamo: ma l’Amministrazione Maresca è veramente convinta che sia giusto che i cittadini nulla debbano sapere di altre scelte importanti, come la costruzione di una nuova (inutile) scuola materna (3 milioni di euro), la ristrutturazione di Viale Italia (1.100.000 euro ) o l’intervento in via Valscura ( un altro milione di Euro)? Oppure di come sia stato gestito il cosiddetto “ fondone”, di ben 800.000 euro, arrivato da Roma per contributi a famiglie e imprese a seguito della pandemia da Covid 19 e sostanzialmente fermo da più di un anno nelle casse del Comune?
I beni comuni, il patrimonio e i soldi che girano per le casse del Comune, sono “cosa nostra” (dei cittadini) o “cosa loro”, che possono gestire liberamente senza confrontarsi con nessuno?
Dimenticavamo una piccola sottolineatura sul parcheggio di Via Spino: è si gratuito, ma in caso di pioggia gli stivali ve li dovete portate da casa!
Commenti
Posta un commento