Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

SI È FORSE ROTTO QUALCOSA?

Immagine
  Il volontariato è stato da sempre un “motore” di sviluppo e socialità per il Veneto e per i nostri paesi, un forte collegamento anche tra vita amministrativa e quella civile. Anche Creazzo ha vissuto per anni questo affiancamento positivo, ma ora sembra che qualcosa si sia “rotto”.  E sì che si era partiti bene: la predisposizione dell’Albo dei Volontari, le nuove consulte, gli Assessori che si fanno fotografare mentre fanno “volontariato” tra le aiuole del Comune e invitano i cittadini a ”partecipare”...  Sembra però che qualcosa si sia poi inceppato.: si spendono 5.000 euro per incaricare una ditta della distribuzione dei giornalini del Comune, si fa fatica a trovare i nonni vigile, per ogni iniziativa la burocrazia e i costi si sono moltiplicati e così la distanza tra cittadini e Amministrazione sembra crescere ogni giorno di più.  Poi improvvisamente il paese “green” di Creazzo vede l’organizzazione di una serie di giornate di pulizia dell’ambiente, (comprese ...

LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA

Immagine
Veniamo a scoprire dalla pagina facebook della Sindaca Maresca che nella settimana scorsa è stato inaugurato il nuovo serbatoio dell’acquedotto, posto in Via Masare, che servirà 20.000 cittadini di Creazzo, Sovizzo e Altavilla Vicentina.  Cerimonia con taglio del nastro, con invitati pochi intimi ed esclusivamente della maggioranza.  Peccato, nella vecchia politica le inaugurazioni erano l’occasione di incontro tra amministratori e cittadini, mentre ora servono solo per scattare qualche foto da pubblicare su stampa e social, senza nessuna forma di dialogo, ma sempre e solo di comunicazione ad una via, come nella tradizione di questa Amministrazione. Riprendiamo comunque le dichiarazioni della Sindaca Maresca, pubblicate sul sito di VIACQUA: “Girando molto per il nostro territorio è capitato più volte che mi venisse segnalato il quantitativo ridotto di acqua in uscita dai rubinetti in alcuni momenti e il calo di pressione. Ora questo problema trova soluzione”.  Restando in...

A QUALCUNO PIACE CALDO

Immagine
Nonostante non ci siano più le stagioni di una volta, anche quest’anno é arrivato il “caldo” e, come oramai da molti anni a questa parte, alla scuola dell’infanzia San Marco le temperature delle aule stanno raggiungendo livelli ben poco adatti ai bambini che ospitano. In questi anni moltissime sono state le segnalazioni delle insegnanti e dei genitori, sempre cadute nel vuoto. Grazie anche alle sollecitazioni della nostra Lista, a fine 2021 il Vicesindaco, assessore al patrimonio e finanze, alle partecipate, ai lavori pubblici, ai servizi demografici, ai tributi, alle attività produttive e al bilancio (…speriamo di non aver dimenticato qualcosa!) assicurava che il problema era in fase di soluzione e presentava una determina urgente per la definizione di un intervento tecnico (det. 686 del 22/11/2021).  Secondo la delibera, già a febbraio dovevano essere stabiliti progetto e lavori. Purtroppo immaginiamo che il Vicesindaco sia stato molto impegnato e di quella delibera per i lavori ...

TANTO PAGA SEMPRE PANTALONE

Immagine
Nel Consiglio Comunale del 31 maggio 2022 la maggioranza ha approvato (in massima serenità) il piano finanziario 2022 della TARI (Tassa sui rifiuti), che prevede aumenti dal 3,8% al 4,28% per le famiglie e dal 2,50% al 3% per le attività economiche.  Abbiamo sollevato alcune precise obiezioni: vista l’attuale congiuntura economica, dove le famiglie e gli operatori economici sono già in grossa difficoltà per il forte aumento del costo della vita, non si poteva evitare di infierire ulteriormente, come saggiamente hanno deliberato diversi altri Comuni? nella stessa seduta consiliare, l’Amministrazione ha approvato una variazione di bilancio che certifica un risparmio di 47.000 (quarantasettemila) euro sulla gestione TARI dello scorso anno, e quindi il rientro di tale somma nelle disponibilità del Comune. Abbiamo, inutilmente, chiesto che questo importo venga utilizzato per evitare gli aumenti della Tari per il corrente anno.  La risposta di Sindaco e Assessore è stata che anche a...