BUONE FESTE CREAZZO

 LETTERINA A BABBO NATALE

Caro Babbo Natale, è passato un anno da quando abbiamo messo le nostre letterine sotto l’albero in Piazza del Comune, ma ben poco di quanto ti avevamo chiesto ha trovato risposta.

Quello che sta per arrivare sarà un anno impegnativo sotto molti aspetti: vogliamo cominciare quindi con gli auguri a tutti i cittadini, alle imprese e quanti abitano o transitano lungo Viale Italia, dove inizieranno i lavori di “manutenzione e abbellimento” della strada, ma contemporaneamente anche quelli per la nuova rotatoria con Via Trieste e quelli per la demolizione della ex Nut e l'edificazione di alcune nuove palazzine. 

Sarà anche l’anno in cui si comincerà a spendere qualche milione di euro per una nuova scuola dell'infanzia per i bambini che non ci sono più, mentre per i servizi per gli anziani (che invece ci sono e aumentano) ci saranno a bilancio i soliti pochi spiccioli.

Nel 2023 sarà aperta anche la nuova pista ciclabile, sperando che i tre cambi di corsia in 400 metri di strada (Via Torino) e i vari giri con attraversamenti stradali (Via De Gasperi) non ne vanifichino i benefici attesi e i tanti soldi che ci spenderemo.

Auguri anche agli uffici comunali, oramai abbondantemente sguarniti di personale, sperando che sia l’anno in cui la stesura del bilancio ritorni alla normalità e faccia trasparire una visione chiara del futuro del paese , i fondi destinati al sostegno di cittadini e imprese non continuino a trasformarsi in marciapiedi, l’ufficio tecnico sia in grado di fornire tempestivamente le risposte che servono ai cittadini che intendono ristrutturare casa e i servizi ai cittadini, come la Biblioteca, non funzionino a singhiozzo.

Auguri ai promotori del progetto “Un Giardino al Centro” perché perseverino nel loro impegno, sperando che il prossimo sia l’anno di una risposta positiva da parte dell'Amministrazione, almeno per salvare quel pezzo di verde rimasto in piazza, perchè purtroppo per un piano generale del verde a Creazzo imaginiamo dovremmo aspettare il “miracolo di Natale”, oppure la prossima Amministrazione.

Auguri alla Pro Loco che sta provando a rinascere; il paese ne ha bisogno: cultura, storia e promozione del territorio sono elementi importanti per il futuro e l’identità di quanti qui vivono. Un grazie a quanti se ne faranno carico.

Caro Babbo Natale, porta in dono la perseveranza a tutte le associazioni di volontariato che si ritrovano presso ambienti comunali ex anagrafe e del colle, perchè non si scoraggino se, a fronte del loro grande e generoso impegno gratuito a favore del nostro territorio e di quanti vi abitano, invece del ringraziamento dell'Amministrazione si sono visti recapire una ingiunzione di pagamento di 5 euro per ogni ora di utilizzo delle stanze; se muore il volotariato muore anche la nostra società!

Un pensiero anche ai giovani, verso i quali speriamo si accenda una scintilla di sensibilità che passi dal togliere le panchine perché “disturbano” a politiche che diano loro gli spazi e le attenzioni che meritano come cittadini di oggi e domani.

Speriamo che il prossimo sia l’anno in cui i cittadini, grazie anche all’intervento di un'Amministrazione che dimostri di avere a cuore la loro salute, potranno sapere la verità sul tema PFAS, potranno fare le analisi del sangue senza doversi recare in Germania e le future mamme saranno informate delle problematiche che i Pfas possono creare ai loro bambini.

Non può mancare un affettuoso pensiero per la vecchia scuola San Giovanni Bosco, che silenziosamente attende che si cominci a pensare a come recuperarla a una pubblica utilità, sperando che nel frattempo, dopo anni di abbandono, non cominci a perdere i pezzi.   

Un sincero augurio anche a Via spino sempre più pericolosa e abbandonata, alle fognature del “ Ciosso” che quando piove rigurgitano negli interrati delle abitazioni, alla collina “dimenticata” e privata di ogni servizio. .. temi che sembrano entrati nel “dimenticatoio” di questa amministrazione.

Il nostro pensiero va soprattutto a tutti cittadini, in particolare ai più fragili e a quanti subiscono drammaticamente gli effetti di questa crisi: tanti sinceri auguri di tutto cuore per un Sereno Natale e un 2023 che guardi con fiducia al futuro, un futuro che, se progettato assieme, dia significato anche al presente.



Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti