Maresca: conclusione del mandato con i saldi di fine stagione?
Appare perlomeno imbarazzante il finale di mandato della Giunta Maresca. A pochi giorni dalle elezioni, ecco arrivare, fuori tempo massimo, una serie di articoli giornalistici, annunci vari e delibere consigliari che sembrano “un tentativo di sanatoria” per le evidenti carenze manifestate in 5 anni di Amministrazione, o forse, più propriamente, dei “piccoli favori” a destra e a manca per nascondere sotto al tappeto quella che è stata una miope visione della collettività e una assoluta mancanza di capacità di programmazione. Sicurezza, impianti sportivi, centro anziani, viabilità, attività produttive e commercio, piano degli interventi… temi presenti già da ben prima che si insediasse l’Amministrazione Maresca, ma che sono rimasti sostanzialmente “dimenticati” nei cassetti, negli ultimi cinque anni e non possono certo essere recuperati a un mese dalla scadenza del mandato. Se poi ci aggiungiamo l’utilizzo del giornalino comunale “Creazzo Oggi”, finanziato con la sponsorizzazione di aziende del paese, come triste bollettino delle presunte, velleitarie, “vittorie” dell’Amministrazione Maresca, con l’estrema riduzione dello spazio dedicato alle associazioni del territorio e l’ennesima esclusione di quello, benché minimo, per la voce della minoranza (non sia mai che qualcuno si permetta di dire che “il re è nudo”!), ecco che appare chiara l’immagine di una Amministrazione alla “frutta”, che ha perso il contatto con il paese reale e i suoi cittadini. Ben poco consola il mesto messaggio di saluto ai cittadini postato sul consueto video settimanale da una sindaca che ha la consapevolezza di essere stata bocciata dagli stessi partiti che l’hanno sponsorizzata cinque anni fa. Per dirla parafrasando il titolo di un film che ha recentemente riempito le sale, con questa Amministrazione per il nostro paese “Non c’è ancora domani”.
Commenti
Posta un commento