FARSI BELLI CON I SOLDI DEGLI ALTRI

  Il web è uno spazio interessante, anche perché permette di raccogliere dati in poco tempo. Così dopo che nel sito del Comune di Creazzo sono state pubblicate notizie riferite ad una serie di contributi, bonus e simili, erogati sul nostro territorio, andando a verificare le informazioni si vede che sono tutte iniziative e risorse proposte da Enti esterni al Comune, come Viacqua, Regione Veneto, Provincia, Governo…

 Di fatto il Comune di Creazzo, ad oggi, non ha stanziato praticamente un euro per i cittadini o le imprese in difficoltà, o per iniziative di rilancio o sostegno all’economia locale, fatti salvi alcuni buoni spesa per i quali ha peraltro sollecitato donazioni da parte dei cittadini. 

Probabile che i nostri amministratori siano distratti: loro devono pensare ai grandi progetti locali tipo 1 milione di euro per la scuola, oppure usare i fondi ristori per pareggiare il bilancio del Comune. 

 Cercando sui siti dei Comuni vicini si scopre che gli altri si sono mossi in modo diverso; senza guardare ai Comuni dell’Alto Vicentino, che si sono consorziati e in collaborazione con alcune banche ora offrono sostegni economici alle imprese o forme concrete per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Basta guardare anche più vicino per scoprire che alcuni Comuni, con fondi propri, hanno messo in piedi forme di sostegno alle famiglie in difficoltà, alle imprese locali in ginocchio per la pandemia e anche qualcosa in più (sarebbe utile che tutti ogni tanto visitassero i siti dei comuni vicini). 

 Un po’ di esempi: incentivi alle imprese che assumono, riduzione e rinvio di pagamento delle imposte locali per imprese in difficoltà, Bonus Nascita con buoni da spendere negli esercizi locali, campagne promosse dal Comune per promuovere il commercio locale, sportelli di consulenza per utilizzare gli incentivi statali e altro. 

 Probabilmente a Creazzo stanno tutti bene e nessuno risente della crisi, così la nostra Amministrazione può dormire sonni tranquilli. 

Tanto che i circa 600.000 euro che da dicembre sono arrivati da Roma nelle casse del Comune a titolo sostegno e ristori a famiglie e imprese, possono restare là in attesa di tempi “peggiori”: prima meglio attendere di ripianare le minori entrate comunali! 

 Lista civica per Creazzo






Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti