BILANCIO DI PREVISIONE 2021 CREAZZO
Continuiamo gli approfondimenti sul tema del Bilancio Comunale di Previsione 2021, approvato con i soli voti favorevoli della maggioranza nella seduta del 23/02/2021.
Oggi parliamo del capitolo ENTRATE Come potete vedere nelle tabelle riportate di seguito, le entrate correnti che derivano dalla gestione ordinaria sotto forma di tributi, di tariffe per servizi e di proventi dei beni dell’ente (entrate extratributarie) e di trasferimenti monetari da parte dello Stato o Regione, ammontano a circa 8 milioni di euro.
Se leggessimo questo dato in termini di fatturato sarebbe la più grossa azienda del paese. Le entrate tributarie ed extratributarie gestite direttamente dal Comune determinano L’Autonomia Finanziaria , che rappresenta la capacità di rendersi autosufficiente con proprie entrate.
Di fatto, dividendo tale cifra per il numero dei cittadini, risulta che paghiamo ogni anno per i servizi del Comune circa 700 euro per abitante, neonati compresi; di questi, circa 650 euro li versiamo direttamente noi, a vario titolo, alle casse del Comune. Se ne ricava che, mediamente, una famiglia versa al Comune oltre 2000 euro all’anno: fa riflettere che l’attenzione pubblica su come L’Amministrazione spenda questi soldi risulti essere pressoché inesistente; anzi la tendenza attuale sembra essere, al contrario, il continuo vantarsi di come si sia bravi a spendere... come se i soldi fossero di qualcun altro.
Così le disponibilità finanziarie non bastano mai, e di conseguenza tutta una serie di servizi si pagano in aggiunta, come le mense e il trasporto scolastico, le rette degli asili, ecc., senza dimenticare che la tassazione Comunale è al massimo consentito dalla legge, sia come IMU, sia come addizionale Irpef comunale.
L’Amministrazione ha pure triplicato i diritti da pagare all’ufficio tecnico per la documentazione necessaria per poter accedere ai benefici fiscali per l’efficientamento energetico delle abitazioni (superbonus 110%).
Se poi aveste voglia di approfondire questi argomenti, suggeriamo l’ascolto della registrazione del Consiglio Comunale del 23 febbraio scorso: potreste scoprire molte altre cose interessanti su come l’Amministrazione in carica gestisce i nostri soldi.
Commenti
Posta un commento