LA DAT PER UN'ETICA DELLA VITA

 Le DAT per un'etica della vita 

 Lista Civica Per Creazzo e Associazione Luca Coscioni di Vicenza propongono per venerdì 26 marzo alle ore 20.30 online sulla piattaforma Google Meet (meet.google.com/qzd-eufj-qbw), un incontro informativo sul testamento biologico, ovvero DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento (Legge 219/2017).

 Intervengono il dott. Daniele Bernardini (medico esperto in Bioetica), il dott. Diego Silvestri (medico, Ass. Luca Coscioni) e Fulvia V. Tomatis (Ass. Luca Coscioni). 

Il cosiddetto “testamento biologico” o “living will” del mondo anglosassone, è l’espressione della volontà da parte di una persona, nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell’eventualità in cui si trovi nella condizione di incapacità ad esprimere il proprio diritto ad acconsentire o a rifiutare le cure proposte (consenso informato). 

Scopo primario è quello di tutelare il diritto di ciascuno alla propria autodeterminazione, predisponendo gli strumenti per rendere dimostrabile, in modo inequivocabile, la volontà dell’interessato, al fine di garantirne il rispetto. 

La legge 22 dicembre 2017 n. 219- “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”- all’art. 4 prevede, per ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di una futura incapacità di autodeterminarsi, la possibilità, attraverso Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando al contempo una persona di sua fiducia denominata fiduciario che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con medici e strutture sanitarie.

La stessa legge inoltre prevede (comma 6) che le DAT siano redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata o per scrittura privata. 

Presso il Comune di Creazzo è stato istituito, grazie all'impegno del nostro consigliere Francesco Iposi, l'apposito registro per raccogliere le volontà individuali.

 Il link diretto alla videoconferenza è reperibile sulla nostra pagina facebook, CIVICA PER CREAZZO oppure richiedibile via mail: listacivicapercreazzo@gmail.com



Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti