11 MARZO 2022 M'ILLUMINO DI MENO

 Anche quest’anno, come Lista Civica, abbiamo aderito all’iniziativa di Radio 2 Caterpillar “M’Illumino di meno”. 

La data per il 2022 è il giorno 11 marzo. L’iniziativa, nata 18 anni fa come un momento di riflessione sui temi del risparmio energetico, con il gesto simbolico dello spegnimento delle luci in contemporanea in tutta Italia, è diventata un punto di riferimento per quanti si impegnano verso uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. 

Quest’anno le tematiche fanno riferimento a un “decalogo” di comportamenti singoli e collettivi che possono concretamente contribuire a realizzare il progetto di un mondo più “sostenibile”. 

 Come gruppo chiediamo a nostra volta ai cittadini di coinvolgersi in questo appuntamento e, come già fatto nel 2021, di inviarci sui nostri social una foto in cui venga messo in pratica almeno uno dei dieci punti del decalogo. Le foto verranno raccolte e inserite in un video condiviso, inviato poi a RAI Radio2 Caterpillar per arricchire l’archivio dell’iniziativa. 

 A tutti coloro che ci invieranno una foto, faremo avere un simpatico ricordo dell’iniziativa, che quest’anno conterrà anche dei semi da piantare e coltivare. 

Come Lista Civica, infatti, abbiamo deciso che la nostra azione di gruppo farà riferimento al punto dieci del decalogo e nel giorno 11 marzo ci impegneremo a mettere a dimora alcune piante per ridare vita al nostro territorio. 

 Da segnalare poi che molte Amministrazioni comunali si stanno impegnando su questi temi (purtroppo quella di Creazzo sembra più sorda degli altri). Ad esempio Altavilla Vicentina ha deciso di piantare entro quest’anno 500 nuove piante nel territorio comunale (in gran parte già piantumate) e numerosissime sono le adesioni a “M’illumino di meno” di Amministrazioni Comunali, scuole, associazioni e singoli cittadini. 

Ecco il decalogo tra cui scegliere; aspettiamo fiduciosi il vostro contributo. Inviate a: listacivicapercreazzo@gmail.com, Facebook: Civica per Creazzo

 Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile: 

1. Spegnere le luci quando non servono e non lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici.

 2. Sbrinare frequentemente il frigorifero, tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. 

3. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola. 

4. Ridurre gli spifferi riempiendo gli infissi di materiale che non lascia passare aria. Mettere le tende davanti alle finestre e alle porte esterne. 

5. Risparmiare l’acqua, innanzi tutto applicando il rompigetto ai rubinetti. 

6. Fare una spesa oculata per evitare lo spreco alimentare. 

7. Fare una corretta raccolta differenziata.

 8. Dare una seconda vita agli oggetti per allontanare il fine vita delle cose.

 9. Utilizzare l’automobile il meno possibile e condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Privilegiare la bicicletta o i mezzi pubblici. 

10. Piantare alberi, piante e fiori ovunque possibile, anche in città, nei giardini e sui balconi. Le piante purificano l’aria e ospitano uccelli e insetti impollinatori. 




Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

"BIANCANEVE E LA PISCINA"