AMBIENTE E' ANCHE "APPROCCIO CULTURALE"

Lo scorso 11 marzo c’è stato l’appuntamento nazionale “M’Illumino di meno”, promosso da Rai Radio 2, al quale, come gruppo Lista Civica, abbiamo aderito con entusiasmo. Vogliamo ringraziare quanti hanno raccolto il nostro invito ad unirsi a noi in questa iniziativa inviandoci i materiali che trasmetteremo alla redazione della trasmissione “Caterpillar” come testimonianza del nostro territorio. A tutti faremo avere i nostri meravigliosi segnalibro in omaggio.

Se guardiamo i siti web dei comuni vicentini, scopriamo che praticamente tutte le Amministrazioni hanno aderito all’iniziativa “M’illumino di meno”, che promuove l’attenzione e la consapevolezza alla sostenibilità e all’ambiente, testimonianza di una sensibilità importante verso questi temi.

Assenza evidente e purtroppo significativa quella dell’Amministrazione comunale di Creazzo, e questa assenza dura oramai da parecchi anni. E’ chiara la difficoltà che ha la Giunta Maresca a sintonizzarsi con un pensiero, uno stile di vita, una progettualità ambientale che è già da ora presente nella società Italiana e anche nei cittadini di Creazzo.

Nel nostro paese, da tempo, l’Amministrazione non è attivamente presente nelle iniziative educative e incentivanti verso uno stile di vita più sostenibile: non finanzia progetti nelle scuole (educazione alla gestione di rifiuti, di conoscenza del territorio, di educazione ambientale), non ha introdotto alcun incentivo per favorire una mobilità sostenibile (ad esempio bici elettriche), non ha installato alcuna colonnina per la ricarica di veicoli elettrici, non ha promosso iniziative di recupero del verde urbano (se non cercando di far figurare a suo nome l’iniziativa della Regione Veneto di donare alberi ai cittadini che ne avessero fatto richiesta) magari mettendo a dimora nuove piante invece di colate di cemento , non svolge attività informative sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla promozione del compostaggio domestico.

Pochi giorni fa un cittadino meritevole ha donato un albero al Comune: sono andati a piantarlo il giorno prima di “M’Illumino di meno”, quasi a rimarcare l’estraneità dell’Amministrazione a questo evento nazionale. E certo non può essere visto come un segnale innovativo e lungimirante il programmato ritorno dell’asfalto in piazzetta San Marco: attraverso una variante al progetto di valorizzazione e miglioramento di Viale Italia (progetto ancora sulla carta) l’Amministrazione ha infatti deciso di sostituire l’attuale pavimento in porfido con una bella colata di asfalto! Se questa è l’idea di “miglioramento” di Viale Italia .. allora, dato che il buongiorno si vede dal mattino .. auguri Creazzo!

P.s. Mancano una decina di giorni alla chiusura delle iscrizioni all’Asilo nido comunale “Il Panda”. L’Amministrazione Maresca ha ostinatamente ribadito la decisione di esternalizzare questo importante servizio alle famiglie, ma non è stato ancora nemmeno pubblicato il relativo bando per l’assegnazione ai privati e nessuno sa a quale tipo di asilo, con quali servizi, orari e con quali costi, dovrebbe iscrivere i propri figli. Se questa è programmazione…






Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti