ENERGIA QUANTO MI COSTI?
ENERGIA QUANTO MI COSTI – UN AIUTO DALLE COMUNITA’ ENERGETICHE
Il tema del caro energia (elettricità, gas e combustibili fossili) è diventato preoccupazione quotidiana per i cittadini. Molti sono gli aspetti che lo caratterizzano, ma è oramai chiaro a tutti che le modalità di accesso alle fonti energetiche a cui eravamo abituati non torneranno ad essere quella di prima, neanche con l’auspicata fine della guerra in Ucraina. Siamo di fronte a un importante momento di cambiamento, che ci porterà verso un uso diverso dell’energia e a cercare tutti assieme di diminuire, se non azzerare, la nostra dipendenza da fonti non rinnovabili e da approvvigionamenti “esterni” alla CEE.
Anche le comunità locali possono contribuire a questo percorso, sia con iniziative dei singoli cittadini sia con iniziative associate, che permettano a gruppi o associazioni di famiglie e attività produttive di diversificare il loro approccio alle fonti energetiche.
E’ una sfida che dovrebbe vedere le Amministrazioni Comunali in prima fila, in quanto primo anello di rappresentanza e tutela degli interessi dei cittadini.
Questi sono i temi di cui parleremo nell’incontro pubblico che, come “Lista Civica per Creazzo”, abbiamo organizzato per mercoledì 11 gennaio presso l’auditorium della Scuola Media (Via Manzoni) alle 20,45.
Ne parleremo con Stefano Fracasso e Marco Bianchi che hanno approfondito per noi queste tematiche.
Invitiamo i cittadini a partecipare per aprire un primo momento di informazione e confronto su questi temi, per capire assieme quale potrebbe essere il ruolo di una Amministrazione Comunale che intenda essere vicina ai cittadini in questa fase di cambiamento economico e culturale.
Commenti
Posta un commento