BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025 (parte seconda)
ILLUMINAZIONE PUBBLICA… 2 milioni di euro “spesi” in 4 anni
Dal Consiglio Comunale del 26/01/2023: “riportiamo sintesi del dibattito”
Lista Civica: Come prima opera del piano triennale è previsto l’efficientamento energetico impianti pubblica illuminazione IV stralcio per 514.00 euro, finanziati con contributi per 90.000 euro mentre restano a carico dei cittadini 424.000 euro; per il 2024 è previsto il V stralcio per 500.00, finanziati con 90.000 euro, mentre restano a carico dei cittadini 410.500, per un totale complessivo nel biennio di 1.014.550 euro. I precedenti tre stralci hanno comportato un costo di 978.050 euro, per cui ne consegue che dal 2021 al 2024 verranno spesi 2.000.000 di euro, a fronte di 450.000 euro di contributi esterni, quindi con una spesa di 1.550.000 euro a carico del Comune. Si suppone che questi impianti siano di nuova generazione, ad accensione variabile, scelti appositamente per poter conseguire risparmi energetici notevoli, e invece l’assurdo è che l’Amministrazione annuncia lo spegnimento dei lampioni dalle 24 alle 6 del mattino, con una unica giustificazione “lo fanno anche altri Comuni”, cosa vera … ma altrettanto vero è che non tutti lo fanno allo stesso modo, si usano modalità diverse: dalla riduzione della luminosità, all’accensione alternata dei lampioni oppure con lo spegnimento limitato ad alcune zone meno a rischio. L’efficientamento energetico dovrebbe comportare anche una riduzione dei costi di gestione e dei consumi mentre apprendiamo, da recenti articoli di stampa, come Creazzo, rispetto ai comuni limitrofi abbia costi significativamente più alti.
Assessore al bilancio: “Dobbiamo rispettare le norme Uni che non prevedono l’accensione alternata dei lampioni. I lavori di efficientamento non riguardano solo le lampadine ma anche gli impianti e le canalette interrate. In fondo il Comune non ha alcun obbligo di garantire questo servizio ai cittadini…”
Sindaco: Non è possibile l’accensione dei lampioni in modalità alternata, lo vieta il codice della strada (?) per garantire la sicurezza di chi “guida..” ce l’hanno detto anche i vigili.. Non è stata una decisione facile quella di spegnere i lampioni. (Nota di redazione. certo che le strade buie invece sono decisamente più sicure… per i “ladri di turno”)
Lista Civica: ma dato che poi li teniamo spenti vale la pena che si continuino gli interventi di “efficientamento” con i costi preventivati?
Assessore al bilancio: Continueremo con i progetti previsti, se non avessimo spento avremmo dovuto aumentare le tasse ai cittadini.
Lista Civica: Data la complessità della situazione, non era il caso di fare una informazione più completa ai cittadini?
Assessore al bilancio: “in fondo i cittadini dovevano aspettarselo”
Il bilancio di previsione viene posto in votazione: la maggioranza approva, Lista civica contraria.
Il tutto verificabile attraverso la registrazione del Consiglio presente nel sito del Comune di Creazzo.
Commenti
Posta un commento