NUOVA ROTATORIA IN VIALE ITALIA
Come molti avranno letto, abbiamo assistito per l’ennesima volta alla solita modalità di comunicazione di questa Amministrazione verso i cittadini: un articolo enfatico sul giornale per informare a decisione già presa, supportato con dati creativi, senza contraddittorio e soprattutto con il tono di chi sta faticosamente realizzando grandi opere (con i soldi degli altri... ovvero dei cittadini).
Difficile capire lo “strano innamoramento” di questa Giunta per questa nuova rotatoria al punto da adottare addirittura le “procedure d’urgenza”.
Due anni fa, quando si sono spesi più di 100.000 euro per il progetto di ristrutturazione di Viale Italia, di questa opera non c’era traccia; poi, qualche mese fa, arriva questa novità subito urgente, a quanto pare destinata ad essere l’unico intervento in Viale Italia che realizzerà l’Amministrazione Maresca: tra un anno si andrà a votare e per allora bisogna pure avere qualcosa da inaugurare...
Ma restiamo sulla narrazione dell’articolo pubblicato sul giornale: “Faremo questa rotatoria perché vi accadono più incidenti che nella Regionale 11”. Ma ci chiediamo … lungo una via di 1 km e mezzo, come Viale Italia, con tutta una serie di incroci, interconnessione con altre vie e parcheggi di attività commerciali, possibile che tutti gli incidenti avvengano solamente all’incrocio con Via Trieste?
Potremmo facilmente indicare ben altre criticità, a partire dalla velocità, spesso elevata, all’assenza di doppio marciapiede per un lungo tratto, o citando altri punti critici, dall’incrocio con Viale Filzi, fino alla rotatoria del “brufolo” vicino al Centro Civico (p.s. anche la nuova rotatoria sarà un “brufolo” ma è più elegante definirla “calpestabile”).
Sempre la Sindaca Maresca afferma nell'intervista: “serviranno piccoli espropri”; ed effettivamente gli espropri saranno piccoli, ma di fatto l’opera farà sparire tutte le poche possibilità di parcheggio che ad oggi sono disponibili per le attività commerciali presenti, per la “gioia “ dei titolari.
Ribadiamo comunque che per evidenziare lo stop e mettere in sicurezza questo incrocio si potevano studiare soluzioni diverse, meno impattanti e soprattutto molto più economiche. Ricordiamo che per questa rotatoria verranno spesi ben 122 mila euro!
Nello stesso articolo osserva il Vicesindaco Serraino: “La rotonda servirà a snellire la viabilità...” Ma se poi gli autobus passeranno a passo d’uomo perché lo spazio di manovra è al limite di sterzata e le corsie appena sufficienti, ci sembra che il termine “snellire” sia decisamente fuori luogo; definire poi la nuova rotatoria “ il miglior biglietto da visita per chi arriva in paese” è veramente la favoletta destinata ai bambini e non certo ai cittadini “pensanti” (dato che i soldi sono loro).
Ovviamente come Lista Civica abbiamo espresso più volte in Consiglio Comunale la nostra contrarietà a quest’opera, oltre che per le motivazioni precedentemente esposte, anche per il fatto che non é al momento valutabile l’impatto sulla viabilità che avrà il complesso ed articolato progetto di recupero della ex-Nut, al quale i lavori della rotatoria correranno il rischio di andare a sovrapporsi.
Commenti
Posta un commento