NUOVA SCUOLA MATERNA .. MA QUANTO CI COSTI!!!
Bilancio di previsione 2023/2025 (parte prima)
Ampliamento scuola San Marco: ma quanto ci costi!?!
Dal Consiglio Comunale del 26/01/2023:
"Riportiamo sintesi del dibattito"
Lista Civica: L’intervento di maggiore rilievo, presente in bilancio, è la nuova costruzione per ampliamento scuola infanzia san Marco per un importo, ad oggi, prima ancora di cominciare i lavori, di £ 4.116.150,00 (inizialmente preventivati 2.700.000) ma che inevitabilmente alla fine verrà a costare molto di più. E’ un’opera che, come abbiamo ribadito più volte, riteniamo ingiustificata alla luce delle dinamiche demografiche di Creazzo, con uno spreco molto elevato di denaro pubblico, di suolo e di una superficie a verde pubblico in una zona densamente abitata. E' stata fatta una stima dei costi di gestione di un fabbricato che sarà il doppio dell'attuale?
Assessore al bilancio: La nuova scuola materna riceverà un contributo di più di due milioni di euro dal PNNR, e questo ridurrà il mutuo a carico del cittadini (ndr: mutuo che comunque peserà per almeno 250 euro a testa su tutti .. neonati compresi!). Per i costi di gestione “stiamo valutando”.
Lista Civica: E’ inevitabile pensare che per riempire tutte le aule dovrete sperare nella chiusura della scuola paritaria di San Ulderico, che ha una offerta educativa specifica, privando così la collina di un ulteriore servizio dopo la chiusura della San Giovanni Bosco e dopo la sospensione del trasporto scolastico.
Assessore all’istruzione: Non è così, gli spazi della nuova scuola vanno a coprire le esigenze comuni, palestre, mensa, dormitori e laboratori. Ci sono classi di 27/28 bambini che fanno tutto dentro la stessa sezione.
Lista Civica: al momento c’è posto alla San Marco? E all’asilo nido c’è posto?
Amministrazione: si c’è posto.
Lista Civica: A noi risulta che alla San Marco attualmente ci sono iscritti 150 bambini e ci sono 7 sezioni; mi dispiace contraddire l’Assessore ma se facciamo 150 bambini diviso 7 sezioni il risultato è 21/22 bambini per classe. Questo per dire che la possibilità di tornare alla situazione ante chiusura della scuola di San Nicola e di recuperare spazi e aule disponibili c'è già oggi e, se non quest’anno, ci saranno dai prossimi due anni, visto che le nascite a Creazzo non arrivano, negli ultimi anni, alle 70 unità.
Il bilancio di previsione viene posto in votazione:l a maggioranza approva, Lista civica contraria.
Il tutto verificabile attraverso la registrazione del Consiglio presente nel sito del Comune.
(Nota di redazione:) il progetto della nuova scuola è calcolato per una struttura di 9 classi (compresi spazi accessori) per 252 bambini.
I costi calcolati riguardano esclusivamente la realizzazione della nuova struttura, di sole 4 aule, senza mensa e servizi e non si parla di quanto costerà poi la ristrutturazione della parte esistente, che resterà operativa e necessita di manutenzioni straordinarie.Gli interventi di miglioramento energetico sono già stati progettati (e pagati i progetti) ma sempre rinviati, sostituzione degli infissi, installazione split per rinfrescamento e altro.
Per dare un’idea della “ridondanza” del faraonico progetto dobbiamo guardare i costi standard previsti per questo tipo di opere: i dati al 2021 davano come riferimento per una scuola materna, moderna, a basse emissioni, anche con i pannelli solari installati, un costo dai 1.020 ai 1.220 euro al metro quadro. Tenendo conto degli ultimi aumenti possiamo valutare che si possa arrivare ai 1.800/2.000 euro al metro quadro. L'ampliamento della san Marco, solo la nuova costruzione, costerà, per ora, 4.116.150 euro, che suddivisi per i 989 metri quadri previsti, porta ad un costo di 4.161 euro al metro. Esattamente il doppio dei costi standard per opere analoghe!
Commenti
Posta un commento