PRIMA LE IDEE E POI I NOMI

 Mentre a Creazzo, come in altri comuni, si gioca al “toto sindaco”, come se una volta conosciuto il nome tutto il resto passasse in secondo piano, come Lista Civica per Creazzo ripartiamo da una riflessione sulle motivazioni del nostro impegno. Nello spirito di “prima i programmi e poi i nomi di chi si impegna a realizzarli”, riproponiamo una rilettura del Manifesto di Lista redatto in occasione delle precedenti elezioni, che in questi anni ci ha fatto da guida e che in questo periodo stiamo riprendendo ed approfondendo con i cittadini che si sono resi disponibili a collaborare con noi.

MANIFESTO DELLA LISTA CIVICA PER CREAZZO:

LISTA: così in politica si chiama un gruppo di rappresentanza, ma in concreto siamo un gruppo di persone e poi di cittadini. Come persone ci accomuna il desiderio di conoscere, imparare, incontrare, confrontarci, ricercare punti di unione e di convergenza. In questo senso, consideriamo “ricchezza” le diverse storie personali che si mettono in gioco, in un processo di dialogo e sintesi costruttivi. Siamo poi cittadini e questo per noi si traduce nel desiderio di essere “partecipi” della costruzione e gestione del bene COMUNE, che per noi è la dimensione di scala di un contesto ben più ampio e complesso in cui si traduce la qualità della nostra vita attuale e futura.

Civica: siamo cittadini impegnati nella gestione politica della propria comunità e non politici che si arrogano scelte amministrative unilaterali. Non desideriamo che un’identità precisa possa diventare un’etichetta che limiti l’incontro solo a chi “è dei nostri”. E’ nostra volontà poter esprimerci in una dimensione di confronto, libero, onesto, sui contenuti, con rispetto per le persone. Ci impegniamo per essere costruttori di relazioni, nodi di una rete dove ognuno può trovare spazio… in alternativa a chi preferisce costruire muri, delimitare confini.

Per Creazzo: per il territorio in cui viviamo quotidianamente, dove vivono o sono venute a vivere le nostre famiglie, dove si radica e si sviluppa la nostra storia, dove facciamo esperienza della realtà, e sogniamo come potrebbe diventare, impegnando positivamente le competenze di ciascuno. Non siamo alla ricerca di un consenso fine a sé stesso ma piuttosto, di un senso, di un valore nel rappresentare quella parte, e non solo, di cittadinanza che ci ha eletto. Non ci interessa una contrapposizione “maggioranza/minoranza” che non produca un confronto utile alla ricerca della miglior soluzione per la comunità, ma la possibilità di costruire assieme ai cittadini un progetto per Creazzo basato su reali e prioritarie necessità. Perché questo possa avvenire è per noi basilare che le decisioni politiche siano preventivamente discusse, condivise e trasparenti. Senza trasparenza non c’è “partecipazione” né “dignità” nell’essere cittadini.

Prima parte






Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti