UN PARCO DA RICORDARE

 Un parco da ricordare.

 Sono passati oramai più di 5 anni da quando il parco di via Molini (o parco Loris Giazzon, alla cui memoria è dedicato) è stato “smobilitato”.

 Per una decina d’anni è stato uno dei principali spazi di aggregazione per famiglie e giovani di Creazzo, tornei di calcio, gare di beach volley, feste di compleanno, momenti di incontro e di svago ….

 Poi, alla fine del “contratto” con il gestore, il tutto è stato smontato. Il campo da beach volley è stato trasferito al polisportivo, con la motivazione che là sarebbe stato maggiormente utilizzato e valorizzato; il fabbricato che ospitava il bar è stato demolito perché non ristrutturabile, ma subito si è realizzata una nuova piattaforma in cemento destinata a ospitarne uno nuovo; il campo da calcio chiuso (molti si ricordano i tornei estivi ma anche il memorial “Loris Giazzon”).

In seguito sono arrivati gli orti urbani, l’area del campo da beach volley è stata piantumata e ora il parco, ripulito, è aperto. 

Il bar però non è più arrivato, il campo da calcio è aperto … ma un cartello all’entrata dice che è vietato giocare a pallone, le belle giostrine non sono comunque sufficienti per ridare vita a quello spazio d’incontro che molti hanno conosciuto ed apprezzato, che nel tempo era diventato un animato punto di ritrovo e di aggregazione, probabilmente anche grazie al servizio di ristoro, unica presenza tra tutti i parchi cittadini. 

E il campo da beach volley? Le delibere comunali del 2016 parlano di circa di 20.000 euro di spesa per il suo spostamento… ma dov’è ora?

 Se lo cercate con attenzione, lo troverete al Polisportivo , dietro agli spogliatoi del tennis, verso la recinzione lato fiume.. sembra che sotto uno strato di erbacce incolte ci sia ancora. 





Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti