SERVIZI UTILI O SOLDI BUTTATI?
Visti i giornali di questi giorni, sembra che molti Comuni stiano giustamente riflettendo sul fatto che gli “investimenti” per l’infanzia (costruzione di nuovi asili nido e scuole materne), stimolati e finanziati (ma solo in parte) dal PNRR, rischiano di essere inutili nella attuale e diffusa situazione di pesante calo delle nascite, che da anni pesa sulle nostre comunità, sull’Italia e su tutta l’Europa. Realizzare nuove strutture in situazione di calo demografico rischia di essere un vero “boomerang” che colpirà i bilanci dei Comuni e porterà ad aumentare le rette a chi usufruisce di tali strutture e alla diminuzione complessiva dei servizi offerti ai cittadini. I Comuni a noi limitrofi già sono consapevoli che aggravi di debito di 250.00 o 500.000 euro provocheranno la crisi dei bilanci e l’impossibilità di intervenire su altre primarie necessità che il futuro ci riserva (l’invecchiamento della popolazione in primis). Da noi a Creazzo, invece, l'Amministrazione Maresca questi problemi non se li pone proprio, (da noi i giornali non si leggono ma si usano solo per farsi “belli”): prosegue diritta sulla strada scelta e così tra non molto cominceranno i lavori per aggiungere 4 aule alla scuola materna San Marco, dove il calo demografico è già ampiamente misurabile (le 7 classi già presenti perdono ogni anno iscrizioni, sono ai minimi delle frequenze previste dal Ministero e a breve ci saranno aule libere), gravando il debito complessivo del nostro Comune di un paio di milioni di euro… tanto lo pagheranno i cittadini! Ricordiamo che l’ammontare del costo dell’opera è di € 4.116.150, che sicuramente lieviterà e senza considerare gli arredi! Alla domanda su come poi si farà fronte alle spese di gestione di tale struttura, che sarà doppia di quella oggi esistente, la risposta dell'assessore alle finanze è stata: “Ci penseremo”… Questa decisione scellerata graverà ulteriormente sulle spalle dei cittadini di Creazzo che, tra i Comuni delle Terre del Retrone, e non solo, già oggi sono quelli che pagano più tasse locali, e non di poco. Creazzo: IMU-TASi al 10,1 - Sovizzo IMU –TASI 9,8 – Altavilla Vic. IMU-TASI 9,0 % Imposte comunali pagate dai cittadini pro capite: Creazzo: 416,59 Euro, Sovizzo:360,89, Altavilla Vic.:295,50 euro.
Commenti
Posta un commento