PFAS:PROBLEMA ANCORA APERTO.
Mentre la cartina d’Europa si riempie ogni giorno di più di puntini rossi che segnalano la presenza di livelli di inquinamento da Pfas sempre più ampi e pericolosi (vedi Link a fine articolo), mentre sempre più pubblicazioni scientifiche denunciano i pesanti effetti sulla salute causati dalla presenza di questi inquinanti nel sangue, la Regione Veneto e l’Amministrazione Comunale di Creazzo, pienamente allineate, continuano nel loro “assordante” silenzio su questo tema. Gli appelli di Associazioni e Amministratori locali che hanno a cuore l’ambiente e la salute dei propri cittadini cadono regolarmente nel vuoto di risposte negate, tardive o tendenti a minimizzare il problema, quasi che per risolverlo fosse sufficiente non parlarne.
Fortunatamente non tutti sono così: Amministratori coscienziosi, cittadini consapevoli e Associazioni socialmente impegnate si impegnano quotidianamente per tenere accesi i riflettori su un tema che rischia, nei prossimi anni, di pesare fortemente sulla salute dei cittadini, in particolare dei più deboli, mamme e bambini.
La Lista Civica per Creazzo organizza un incontro aperto a tutti i cittadini, in cui si cercherà di fare il punto sulla situazione Pfas, illustrando l’origine del problema, lo stato attuale degli approfondimenti scientifici e l’impegno di quanti stanno operando per un progetto concreto di tutela dell’ambiente e della nostra salute.
Via aspettiamo mercoledì 19 aprile alle ore 20.30, all’Auditorium della scuola Media Manzoni di Creazzo, con ingresso libero.
https://www.lescienze.it/news/2023/02/27/news/mappa_siti_produzione_inquinamento_pfas_europa-11426674/
Commenti
Posta un commento