Post

“NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE”

Immagine
BREVI NOTE SUL CC DEL 20.03.2025  Cari concittadini di Creazzo, diamo conto di quanto è successo nell’ultimo   Consiglio Comunale. Sia pur alla luce di un breve ordine del giorno, il Consiglio è durato 2 ore e verteva su aspetti che ci riguardano (e riguarderanno) tutti da vicino; riteniamo quindi necessario dividere la cronaca in due parti.    Primo punto Il verbale registrato della precedente seduta consiliare non era completo e si interrompeva non dando quindi l’esatta corrispondenza tra il detto e il riportato. Abbiamo chiesto di dare atto di questa anomalia tramite una apposita nuova delibera, in ossequio a quanto prevede l’art. 47 regolamento consiglio comunale. Niente da fare, pare che non si possa: forse il riportare i dati veritieri e completi di una seduta è cosa che non interessa a questa maggioranza? Si vedrà alla prossima…. Secondo punto Abbiamo appreso che il Comune di Creazzo, nel recepire il piano generale antisismico, che blocca qualsiasi a...

Viabilità e sicurezza 2 .. la risposta!

Immagine
 Consiglio Comunale del 20/03/2025 Mozione con richiesta di una riflessione condivisa a seguito della tragedia avvenuta in Viale Italia il 16 febbraio scorso. Risposta dell’Amministrazione L’assessore alla sicurezza, Massimiliano Dandrea, ci ha informato che dal 1992 esiste una molteplicità di norme che regola la circolazione stradale e soprattutto la sicurezza di tutti coloro che frequentano le nostre strade. Ha affermato che “quando ci saranno i finanziamenti (?)” si realizzeranno nuovi marciapiedi dove mancano [ndr. Nel progetto che sta girando dal 2021 di sistemazione di Viale Italia nel tratto di strada interessato non è previsto nessun marciapiede… mentre in un precedente Consiglio Comunale la Comandante della Polizia locale dava, preoccupata, il dato che in Viale Italia succedono più incidenti che nella vicina Regionale 11]. Ma l’assessore non si è permesso solo di sciorinarci l’enciclopedia normativa: ci ha detto – con un tono che dire irridente è mero eufemismo – che aven...

VIABILITÀ E SICUREZZA A CREAZZO

Immagine
 Ci sono eventi che segnano un paese, una comunità. Quando questi colpiscono una giovanissima vita, una vita stroncata in un incidente stradale, è quindi un intera comunità che si interroga. Ma serve interrogarsi in maniera utile, trovando soluzioni alle problematiche che purtroppo vengono a galla. Poter muoversi lungo le strade del nostro paese in sicurezza è una priorità che coinvolge tutti a tutti i livelli, indipendentemente dal mezzo usato, che sia automobile, bici o a piedi, che dall’età e dalle motivazioni. Sicurezza che è messa a dura prova dall’aumento del traffico, sia interno al paese che di attraversamento, e che rischia di essere ancora più problematico quando si “scoprirà” che l’attraversamento di Creazzo è una “veloce” alternativa alle strade principali rallentate dai cantieri della TAV. Riteniamo che approfondire il tema della sicurezza sulle strade del nostro paese sia importante a tutti i livelli. Giovedì, in Consiglio Comunale porteremo una nostra proposta di org...

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti

Immagine
 La chiusura delle iscrizioni 2025-2026 alla scuola materna comunale conferma quanto già ci si poteva aspettare: non c’è nessun aumento delle iscrizioni, nessuna inversione di tendenza nel contesto del generale gelo demografico che interessa anche Creazzo. Calano i bambini ma crescono cemento e costi. Il taglio del nastro al “monumentale” progetto della nuova scuola, in costruzione sul parco degli Alpini in via Vivaldi, era inizialmente previsto per la tarda primavera di quest’anno. Ad oggi però non conosciamo la data di conclusione lavori né la successiva attivazione strumentale (ovvero quando la scuola diventerà effettivamente accessibile agli alunni). La struttura avveniristica a due piani, con pareti vetrate convesse che racchiude uno spazio centrale in cui far crescere un grande albero, sta affossando il bilancio del Comune che è ridotto oramai ai minimi termini. Questo a riconferma dell’inefficacia di programmazione dell’Amministrazione Maresca ora, così come nel precedente m...

PFAS - I silenzi dell’Amministrazione sui PFAS si pagano in ritardi e in salute dei cittadini

Immagine
  Di fronte all’inerzia dell’Amministrazione Maresca sul riconoscimento della gravità dell’inquinamento da PFAS, trincerandosi dietro i valori soglia stabiliti dalla Regione Veneto, spinti dalla sollecitazione dei cittadini più consapevoli e preoccupati, nel marzo 2021 abbiamo chiesto un incontro a Viacqua, gestore del nostro acquedotto per chiedere informazioni e tempistiche circa l’installazione filtri a carbone attivo ai pozzi del Moracchino, che forniscono il nostro acquedotto, per ridurre al minimo i PFAS che già allora, e da chissà quanto, erano rilevati presenti nell’acqua dei nostri rubinetti. Sembrava essere un investimento già deciso, da realizzare a breve, e invece… Molte sono state le emergenze legate a questo disastro, con il conseguente cambio di priorità d’investimento, e Lista Civica per Creazzo pur invitando, con una lettera, a ottobre 2021, tutti i Sindaci della zona arancio (Creazzo, Sovizzo, Altavilla, Gambugliano, Monteviale) a far pressione nell’ambito del ...

LA COLLINA - FRANE E CRITICITÀ

Immagine
 INTERROGAZIONE: Situazione frane e criticità in collina. In campagna elettorale abbiamo sentito ripetere "quanto la Collina di Creazzo stia a cuore" a questa amministrazione e "quanto intenda darsi da fare per tutelarla e promuoverla". Ad oggi, possiamo contare tre movimenti franosi che interessano in modo parziale: 1. via Ronchi, salendo subito dopo il bivio con via Guizze 2. via Pogge, scendendo verso Monteviale 3. via Riva che risulta chiusa ormai da circa 6 mesi a causa del crollo verso via Campignardi 4 a cui si aggiunge il franamento in più punti del muro a secco di contenimento in via Fusine che pare destinato a proseguire. 5 Il sentiero della Bastiana risulta nuovamente interdetto a causa del crollo di un muro a secco che ha coinvolto e danneggiato la fontana e la staccionata. 6 Anche la fontana in via Pozzetto, la più ricca d'acqua anche nei periodi siccitosi, da qualche mese non getta più acqua Pur comprendendo che questi eventi, non prevedibili ma r...

 In tema ancora di rifiuti urbani.

Immagine
 Legambiente ha pubblicato la classifica dei comuni Veneti con la migliore raccolta dei rifiuti, ovvero con la minore produzione di rifiuto urbano. Dai prospetti risulta che Creazzo ha un sistema di raccolta e una prestazione in termini di produzioni rifiuti, che lo porta ad essere nominato tra i “Comuni Ricicloni”.  Peccato che il confronto ad esempio con il vicino Comune di Sovizzo ci metta decisamente in “ombra”. Sovizzo infatti è nominato Comune “Rifiuti Free” con dati di produzione e di raccolta decisamente migliori dei nostri. Non ci risulta che la tariffa per la gestione RSU di Sovizzo sia più alta di quella di Creazzo e neanche che le modalità di raccolta siano diverse … è evidente che la differenza la fanno la “cultura dei cittadini” insieme all’opera di formazione e di sensibilizzazione svolta dall’Amministrazione Comunale. Come Lista Civica siamo disponibili a partecipare e a dare il nostro contributo. Invitiamo l’Amministrazione ad indire al più presto serate infor...

 I giovani .. una realtà da ascoltare, considerare, coinvolgere

Immagine
E’ importante che un’amministrazione comunale riesca a dialogare con i giovani del proprio territorio, quali futuri significativi cittadini e ad instaurare un rapporto che permetta ai giovani di avere non solo il dovuto riconoscimento e ascolto, ma anche gli spazi di vita e i servizi di cui hanno bisogno. Il recente “aperitivo” per i neo diciottenni, che si è svolto lo scorso venerdì, peraltro con poco riscontro e privo di aspetti propositivi, non è sufficiente a soddisfare questa richiesta e difficilmente porterà i giovani ad interessarsi alla vita amministrativa del Comune. Riteniamo che il primo approccio con i neo diciottenni sarebbe utile presentasse loro i nuovi diritti e doveri che la maggiore età comporta e anche l’offerta delle iniziative che l’amministrazione ha pensato per loro: questo diventerebbe certamente un momento significativo e magari l’avvio… di un rapporto. Come Lista Civica siamo pronti a collaborare ed affrontare una discussione più approfondita sulla realtà giov...

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

Immagine
  Abbiamo impiegato più di quindici anni per portare a Creazzo un modello di gestione dei rifiuti che tenga insieme l’esigenza di gestire, differenziare e ridurre i rifiuti e mantenere la pulizia del paese e delle sue strade a un livello di qualità significativo. L’ultimo passaggio è stato la raccolta porta a porta del vetro che ha permesso di togliere dalle nostre strade e piazze le campane del vetro, ultima tipologia di cassonetti rimasta e punto di deposito e di “scarico” delle immondizie più varie. Durante il dibattito in Consiglio Comunale su questa modifica l’Amministrazione di allora, nella persona del vicesindaco Serraino, comunicava che la pulizia dei rifiuti intorno alle “campane” costava al Comune 300.000 euro all’anno. Ora con una delibera di Giunta n. 74 del 6 Agosto 2024, senza nessuna informazione ai cittadini né alle minoranze in Consiglio, l’Amministrazione Maresca dà il via libera al ritorno dei cassonetti sulle strade e sulle piazze di Creazzo, aderendo “passiv...

EMERGENZA PFAS CREAZZO..UN PASSO AVANTI

Immagine
Prosegue l’impegno di Civica per Creazzo per la tutela della salute dei cittadini. Nell’ultimo Consiglio Comunale del 24/10/2024 è stata data risposta alla mozione che Civica per Creazzo aveva presentato il 16 settembre scorso, in cui avevamo chiesto l’impegno dell’Amministrazione Comunale per far pressione al Governo, affinché si arrivi ad approvare una legge che metta al bando la produzione, l’utilizzo e la commercializzazione dei PFAS e ne regolamenti gli usi indispensabili. È un percorso condiviso con molti altri Comuni, diversi dei quali, come noi, coinvolti direttamente dall’inquinamento da PFAS, che, a cominciare dalle falde acquifere,   passando per le produzioni alimentari e all’aria che respiriamo, stanno creando importanti problematiche per la salute di tutti.   Il documento ha trovato il consenso di tutto il Consiglio Comunale, che ha votato all’unanimità. Contiamo che questo, anche per Creazzo, sia un punto di svolta e l’avvio di una nuova sensibilità sul tema P...