PIÙ ROTATORIE E MENO SERVIZI

Anche nell’ultima seduta del Consiglio Comunale l’Amministrazione Maresca ha sforbiciato le disponibilità economiche che devono essere al centro dell’attenzione per un Comune che voglia essere attento alle vere esigenze dei cittadini piuttosto che pensare sempre a malta e cazzuola.

In questa mandato amministrativo abbiamo assistito a diverse decisioni che la dicono lunga sulla sensibilità dell’Amministrazione:
- è stato “razionalizzato” (termine che viene usato spesso, ma che vuole semplicemente dire “ridotto “) il servizio trasporto anziani;
- si sono venduti due appartamenti di edilizia pubblica piuttosto che farvi la manutenzione, cedendo così una parte del patrimonio comunale per poi spendere per altri fini i soldi ricavati;
- si è esternalizzato il servizio mensa per la scuola dell’infanzia;
- si è ceduta ad una cooperativa la gestione dell’asilo nido che era un fiore all’occhiello del paese, in barba alla qualità del servizio ai bambini;
da settembre il servizio di trasporto scolastico viene limitato alle zone di pianura, escludendo la collina, la zona Spessa e Valscura (cittadini di serie b).
Nel contempo non si lesinano però incarichi professionali a destra e a manca per opere inutili e che (speriamo) non verranno mai realizzate, come, ad esempio, i 100 mila euro spesi per il progetto di raddoppio della scuola per l’infanzia San Marco o quelli che derivano dalle continue variazioni introdotte al progetto di sistemazione di viale Italia.
Appare sempre più evidente come questa Amministrazione sia impegnata quasi esclusivamente all’apparire, mentre latitano impegno e progetti per rispondere alle esigenze di una parte sempre più vasta di popolazione anziana e per dare ai più giovani reali opportunità di crescita per diventare la società di domani.






Commenti

Post popolari in questo blog

A VOLTE RITORNANO...I CASSONETTI !!!

CREAZZO: NEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 PIU’ DI 2 MILIONI DI CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE…!!

Nuova scuola materna: crescono solo cemento e debiti